A chi si Rivolge | Una guida adatta sia ai principianti che agli arrampicatori di medio e alto livello. |
Libro | 15 x 21 cm, 352 pagine, edizione 2015 |
ISBN | 9788898609093 |
Cerca altri TITOLI SIMILI
Stesso Genere | Alpinismo - Arrampicata, Guide, Alpinismo e Arrampicata |
Area Geografica | Lombardia, Varesotto, Svizzera |
In questa terza edizione, dedicata solo alle falesie, gli autori propongono un’ampia scelta di strutture attrezzate in provincia di Varese e nel Canton Ticino Il territorio Ticinese offre ottime falesie, interessanti non solo per la bellezza della roccia e per la varietà dell’arrampicata, ma anche per il clima mite che le caratterizza e che le rende apprezzate anche dai climber delle vicine regioni a Nord delle Alpi. Un esauriente capitolo con le falesie della provincia di Varese completa l’opera che offre anche alcune schede su personaggi o storie significative dell’arrampicata in questi territori. | ||
| ||
Tutte le zone di arrampicata sono ampiamente descritte con:
I testi sono parzialmente tradotti in Tedesco | ||
Autori | ||
Matteo Della Bordella, nato a Varese nel 1984, laureato in ingegneria gestionale. Scala dall’età di 12 anni, ripetendo itinerari su tutto l’arco alpino tra cui numerose vie di alta difficoltà, alcune delle quali in libera e a vista, come il Pesce in Marmolada, e aprendo numerosi itinerari estremi. Dal 2006 è membro del Gruppo dei Ragni di Lecco. La sua attività spazia dall’arrampicata su roccia all’alpinismo e alle spedizioni extraeuropee. Le rocce attorno a Varese e soprattutto nel Canton Ticino sono da diversi anni la sua palestra di allenamento, in queste zone si trovano i luoghi dove è più facile incontrarlo quando non è in giro per il mondo. Davide Mazzucchelli, nato a Varese nel 1976, consulente tessile-informatico, sposato con due figli, si definisce semplicemente un grande appassionato di montagna e delle sue attività, roccia, ghiaccio, misto e sci alpinismo. Fin da piccolo è stato introdotto all’ambiente montano e in tanti anni di attività ha aperto numerose nuove vie, preferibilmente in stile clean. Il vicino Ticino è stata la sua palestra di formazione e preparazione ed il suo ambiente preferito è sicuramente il Monte Bianco, dove ha percorso diverse vie, in inverno come in estate, e dove ambisce la sua voglia di avventura. |
Recensioni utente
- Recensito da ila87
-
Giudizio Complessivo sui Contenuti - Recensito da marco-ba
-
Giudizio Complessivo sui Contenuti